Anonimo Registrati

Lunedi 28-Aprile-2025

          

IMPORTANTE

PER INSERIRE IL PROPRIO ANNUNCIO DI MOBILITA' SU LIPOL.IT e FACEBOOK


comunicare :  nome e cognome, posizione professionale, profilo professionale, gli enti di partenza e destinazione, telefono e/o mail, note particolari

  (ogni singolo annuncio, rimarrà visibile online per circa 12 mesi dalla data d'inserimento)

 Inoltre  per i soli colleghi iscritti al nostro sindacato, che ne facciano richiesta, prestiamo piena assistenza nella ricerca della mobilità (anche attraverso i nostri referenti sui territori) e per tutto l'iter burocratico.

Si prega tutti coloro che abbiano ottenuto la mobilità, di darne comunicazione per cancellare la richiesta.

                                                Si ringrazia per la fattiva collaborazione

IL Segretario Generale Nazionale Daniele Minichini


solidarietà alla famiglia di Laura Battisti assistente della polizia di Stato   Stampa questo documento dal titolo: . Stampa

Assistente della PdS vittima del dovere intervenendo fuori servizio. 

da www.asaps.it  del 24/8/2006

ROMA – Laura Battisti era un’assistente della Polizia di Stato libera dal servizio, che stava rientrando a casa, nei pressi di Pomezia. Lungo la strada si imbatte in un furto, appena denunciato al 112 dei Carabinieri: vede gente in strada, ubbidisce al suo istinto di Poliziotta e si ferma. Mostra il tesserino, qualcuno le spiega che in quel capannone ci sono dei ladri. Interviene, sale una scala e si trova sul tetto dello stabile. Appena un paio di passi e il solaio cede, trascinandola giù con forza. Fa un volo di 7 metri, forse più e rimane ferita gravemente. Laura viene subito soccorsa dai Carabinieri, dai passanti e poi dal 118, che la trasporta in ospedale, ma ogni tentativo di salvarle la vita è stato purtroppo vano. Dopo aver lottato a lungo, si è spenta nella notte. Il presidente della provincia di Roma, Enrico Gasbarra, è tra i primi a scrivere alla famiglia della ragazza, 38 anni, una vita professionale davanti. A giudicare dalla grinta che ha dimostrato prima di essere tradita fatalmente dal destino, era davvero una donna senza paura. “Desidero esprimervi – scrive Gasbarra alla famiglia Battisti – convinto di rappresentare il sentimento di tutti i cittadini della provincia di Roma la profonda partecipazione al dolore per la tragica scomparsa di vostra figlia che ha perso la vita scegliendo di porre al primo posto il suo senso del dovere”. Un secondo telegramma è immediatamente stato recapitato anche al questore di Roma, Marcello Fulvi. L’Asaps, davanti a questo incredibile esempio di coraggio e dedizione venuto da una donna in divisa, non può far altro che stringersi attorno a chi amava Laura e che oggi la piange. (ASAPS)

Sempre sul sito ASAPS è stato attivata una raccolta di messaggi di solidarietà che saranno recapitati ai familiari. Clicca qui



Pubblicazione del: 28/08/2006
nella Categoria


« Precedente   Elenco   Successiva »


Titolo Precedente: Lanciano. Il Sindaco disarma i vigili urbani

Titolo Successivo: Napoli - Tafferugli alla partita, vigili urbani aggrediti

Elenco Generale solidariet alla famiglia di Laura Battisti assistente della polizia di Stato


LOGIN

  

Registrati

Recupera Password


LIPOL INFORMA

etp